PAESE:
Messico
NORME DI RIFERIMENTO:
La macchina ed i dispositivi di sicurezza che la controllano rispondono alle norme e alle direttive vigenti in America (USA), anche se l’impianto è situato in Messico.
Nella tabella seguente ne elenchiamo alcune fra le più importanti.
UL508A Industrial control panel
NFPA79 Electrical Standard for Industrial Machinery
UL 61010 Electrical Equipment for Measurement, Control, and Laboratory Use
UL 60947 Low-Voltage Switchgear and Controlgear
UL 508C Power convertion equipment
UL 98 Standard for safety enclosed and dead-front switches
UL 489 Standard for safety molded-case circuit breakers
UL 50 Enclosures for electrical equipment: cabinets
UL508A Industrial control panel
UNI EN 528:2009 Nuova norma Europea sui requisiti di sicurezza dei trasloelevatori
Altre norme consultate
EN 60204-1 Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine
Parte 1:Regole generali
EN-61439-1 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)
Parte 1:Regole generali
EN-61439-2 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)
Parte 2: Quadri di Potenza
UNI EN ISO 12100:2010
Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e
riduzione del rischio
UNI EN ISO 13849-1 Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza
Parte 1: Principi generali per la progettazione
UNI EN ISO 13849-2 Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza
Parte 2: Validazione
UNI EN ISO 13855:2010 Sicurezza del macchinario – Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle velocità
di avvicinamento di parti del corpo umano
UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario. Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone
pericolose con gli arti superiori
UNI EN ISO 14119:2013
Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco associati ai ripari – Principi di
progettazione e di scelta
UNI EN 619:2011 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua – Requisiti di sicurezza e compatibilità
elettromagnetica per le apparecchiature di movimentazione meccanica di carichi unitari.
PROGETTO:
Condotto studio per la realizzazione di un impianto d’immagazzinaggio per lo stoccaggio di pallet con 2 trasloelevatori.
DESCRIZIONE FORNITURA:
L’impianto prevede due blocchi di scaffalatura autoportante in doppia profondità, utilizzata per lo stoccaggio di UDC posti sopra a pallet slave.
Dati Magazzino:
Altezza: 28.800mm – Lunghezza max.: 54.780mm – Larghezza max.: 14.365mm
Stoccaggio:
Canali: nr.26 per ogni corridoio
Livelli Totali: nr.14 per ogni corridoio
Profondità: nr.1 per ogni corridoio
Capacità max di stoccaggio nette: 1456 UDC
Movimentazioni eseguibili – Cicli combinati
Cicli ingresso: 25 pallet / ora
Contemporaneamente a:
Cicli uscita: 25 pallet / ora
Movimentazioni eseguibili dal trasloelevatore – Cicli singoli
Cicli ingresso: 50 pallet / ora
Contemporaneamente a:
Cicli uscita: 50 pallet / ora
ELEMENTI DISTINTIVI:
L’impanto di bordo macchina è stato realizzato in conformità alla richieste del cliente finale, conformemente alla normativa per Hazardous Location richiesta (Class II Division2 ) secondo NFPA70.
Tensione di linea 480 V +/-5%
Frequenza 60 Hz
Sistema di distribuzione Trifase + terra TN
Tensione nominale circuiti di potenza 480 V
Tensione nominale circuiti di servizio 120 V
Tensione Comandi
Input /Output
Contattori, relè e lampade
24 V DC
Alimentazione utenze a bordo trasloelevatore Con Blindosbarra (VAHLE) a 4 rotaie
Protocollo dati funzionali PROFINET
Protocollo dati sicurezza PROFISAFE
Gradi di protezione impianto elettrico NEMA type 4, 4x, 12
Protezione quadro elettrico NEMA type 12
L’impianto è progettato e costruito per funzionare, in sicurezza, nelle seguenti condizioni ambientali:
Altitudine 1800 m s.l.m.
Luogo Di Installazione normale non classificato
Temperatura Ambiente esterna compresa tra 6°C e 30°C
Temperatura controllata interna al magazzino da 15°C a 28°C
Umidità Relativa Massima 80%
Illuminazione Ambiente 200 Lux (a cura del cliente)
Dimensione Trasloelevatore:
Altezza macchina: 28.800 mm
Velocità traslazione asse X (orizzontale): 2,1 m/s
Accelerazione traslazione asse X (orizzontale): 0,3 m/s²
Velocità sollevamento asse Y (verticale): 0,8 m/s
Accelerazione sollevamento asse Y (verticale): 0,4 m/s²
Velocità inforcamento asse Z (a vuoto): 0,83 m/s
Accelerazione inforcamento asse Z (a vuoto): 0,83 m/s²
Velocità inforcamento asse Z (a pieno): 0.4 m/s
Accelerazione inforcamento asse Z (a pieno): 0.3 m/s²
VANTAGGI PER IL CLIENTE:
Il cliente , grazie alle nostre competenze in materia, non ha dovuto ricercare fornitori in loco per la realizzazione dell’impianto elettrico.