
Reti neurali e la creazione del valore
6 Novembre 2020
Fiera Digitale A&TEVENT
5 Marzo 2021Giovani, tecnologia ed innovazione: questa è la ricetta della nostra crescita aziendale e dello sviluppo di Cobotechc, il nostro sistema di controllo accessi robotizzato in grado di misurare la temperatura corporea, controllare le persone che entrano ed escono da una struttura, effettuare il riconoscimento 3D del volto abbinandolo all’identità di una persona e monitorare che gli operatori indossino correttamente la mascherina o i DPI necessari per accedere allo stabilimento attraverso l’object detection effettuato da una rete neurale. In tutti questi sviluppi si sono cimentati gli studenti del dipartimento di ingegneria ed architettura in tirocinio presso la nostra struttura Francesca Rossi 21 anni, Alex Tivoli 22 anni e Luca Muroni 21 anni che hanno lavorato a stretto contatto con i nostri tecnici specializzati ed in particolare con la nostra divisione di robotica. I ragazzi, che si sono trovati in un ambiente giovane e dinamico hanno potuto sperimentare le conoscenze apprese sui libri e lavorare con le ultime tecnologie presenti sul mercato nel settore dell’automazione. A coordinare gli sviluppi, oltre al responsabile del progetto Mattia Moruzzi anche i professori di indirizzo Jacopo Aleotti, Stefano Cagnoni ed il referente di Techcab presso l’Università degli studi di Parma Roberto Menozzi. Con Cobotechc, che è già stato presentato al Magnifico Rettore Paolo Andrei ed al pro Rettore Fabrizio Storti, si rafforza ulteriormente il sodalizio tra la nostra azienda e L’Università di Parma.